In futuro, probabilmente potrei prendere in considerazione l'idea di leggere il libro ma per il momento sono già abbastanza satura di letture da portare a termine, per cui andiamo al sodo parlandovi del film.
Trama:
Stella ha una malattia genetica, la fibrosi cistica, che la costringe a lunghi periodi di degenza ospedaliera, nella speranza di un trapianto di polmoni. Stella ha anche molto coraggio e un passato che la obbliga a restare aggrappata alla vita, curandosi con estrema diligenza e aggiornando il suo vlog perché altri possano seguire il suo esempio. Will, invece, è nuovo nel reparto ospedaliero, la sua forma di fibrosi cistica è grave e lui non trova un motivo per illudersi di poter vivere. Almeno finché non si innamora di Stella. A quel punto tutto cambia, perché anche se non possono abbracciarsi né baciarsi, e sono costretti a stare ad un metro di distanza l'uno dall'altra, Will e Stella sono determinati a trovare il modo di stare insieme.

La storia di Stella e Will ci insegna che quando è possibile, toccare la persona che amiamo, averla nella nostra vita, non importa nulla al di fuori del sentimento che ci lega.
Romeo e Giulietta non erano malati eppure non potevano stare insieme. Proprio da loro dovremmo prendere esempio e combattere per l'amore. Dovremmo ricordarci di quanto siamo fortunati a poter abbracciare i nostri amici ogni volta che vogliamo, a scambiarci un semplice bacio, a tenerci per mano...
Rivalutate le vostre priorità e vivete pienamente cari lettori, più che potete.
Persone come i protagonisti del film non sono altrettanto fortunate.

A presto!
Nessun commento:
Posta un commento